El frío (eBook)

El frío (eBook)

Marta Sanz
Marta Sanz
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: CABALLO DE TROYA
Codice EAN: 9788415451013
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Todo amor es una locura. Pero además ella se ha enamorado de un loco. El frío es la primera novela de Marta Sanz. Todo amor es la historia de un encuentro, es decir, la historia de un asesinato. Hay quien dice que el amor es una dependencia histérica y quien afirma que mera nostalgia de la inocencia y no falta quien señala que es pulsión incontrolable de la piel, inclinación del tacto hacia el tacto, consuelo de desposeídos, acicate para desclasados, patente de corso para criminales y poetas de la experiencia. Para los ateos más radicales, el amor sería, como el dinero, un aparato ideológico inventado por la burguesía para refrenar y torcer los movimientos de emancipación de los desposeídos. Los historiadores más conspicuos achacan su nacimiento en tierras provenzales, allá por el siglo XII, a una tropa de orfebres y alquimistas de la palabra empeñados en buscar alivios para la ausencia de Dios. El amor como ausencia real, agujero negro, negra sombra que me asombra. Sea lo que sea, desde el punto de vista literario, que es el que aquí nos reúne, el amor es sobre todo un gran campo semántico, un gran espacio narrativo. Pero esta novela trata del desamor, es decir, del «te pido perdón por el daño que me hiciste» o, como cantaba Luis María Brox, del «primero me mato y luego te mato a ti». El amor que surgió del frío. Reseñas: «Un consistente debut que revelaba a una escritora con personalidad propia y que hacía presagiar una brillante trayectoria, felizmente hoy confirmada.» Rafael Fuentes, El Imparcial « El frío es una historia de desencuentros, de dolor, de oportunidades perdidas, de incomprensión, una historia donde el frío que da título a la novela se siente en cada línea.» Ni un día sin libro