Desigualdades insostenibles (eBook)

Desigualdades insostenibles (eBook)

Lucas Chancel
Lucas Chancel
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Los Libros de La Catarata
Codice EAN: 9788413525693
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Los impactos de la crisis económica, de la crisis ecológica y de la pandemia han mostrado como la desigualdad está aumentando de manera tendencial en todo el mundo. ¿Cuál es el vínculo entre las desigualdades sociales y ambientales? ¿De qué modo se conjugan los desequilibrios en la economía, la sociedad y la ecología? Los datos son reveladores: tanto en el Norte como en el Sur, mientras los más ricos son los principales causantes de la destrucción del medioambiente, los pobres están más expuestos a los riesgos y son más vulnerables a los daños producidos. A pesar de su estrecha relación, los objetivos de justicia social y justicia ecológica suelen verse de manera disociada, cuando no claramente contrapuesta. Pensemos en las industrias contaminantes que han amenazado con recortar empleo ante la aplicación de políticas ambientales o en las protestas en el mundo rural contra la implantación de un impuesto sobre el carbono. ¿Cómo resolver las tensiones entre protección social y defensa de la naturaleza? Esta obra analiza como la conciliación entre dichos objetivos no solo es posible, sino necesaria. A partir de una investigación mundial e interdisciplinar, que visibiliza las desigualdades y las posibles soluciones, el libro explora las vías de la transformación del Estado social para superar la actual crisis ecosocial. Lucas Chancel es economista, profesor en Sciences Po y codirector del World Inequality Lab de la École d'économie de Paris, donde dirige el World Inequality Database. Es autor principal del World Inequality Report 2022 e investigador en el Institut du développement durable et des relations internationales.