El putero español (eBook)

El putero español (eBook)

María Verdugo Matés RosaGómez Suárez ÁguedaPérez Freire Silvia
María Verdugo Matés RosaGómez Suárez ÁguedaPérez Freire Silvia
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Los Libros de La Catarata
Codice EAN: 9788413522623
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Este libro refleja los deseos, motivaciones, críticas…, es decir, la visión que tienen las mujeres en prostitución y los puteros acerca de una realidad tan compleja como es la prostitución. Por ejemplo, los hombres reconocen que buscan placer, diversión, relax, afecto, tetas grandes, amistad, sexo rápido y sin compromiso —“McSexo” se denomina— y de calidad. Pero la sociología va más allá de estas declaraciones: como “ciencia de la sospecha”, cuestiona que lo dicho sea cierto y por eso este libro parte del cuestionamiento de las razones manifestadas por los clientes para llegar a conocerlos y diferenciarlos bien. Y esto no resulta nada fácil, ya que entre los clientes de prostitución están representados todos los grupos de edad, ocupaciones y niveles de formación. Eso no es lo que los diferencia. Las autoras han logrado establecer una tipología de clientes que permite entender quiénes son, a quién buscan, qué demandan y, sobre todo, cómo piensan los clientes de prostitución en España. No podía faltar el análisis de la industria del sexo en nuestro país, con sus latifundios y minifundios, que mueve millones de euros y constituye un lobby empresarial potentísimo. En definitiva, este libro nos permite conocer de cerca cómo la prostitución ha adquirido una relevancia insospechada e impredecible en el contexto de liberalización sexual de la mujer; y cómo la explotación y precarización se ven cada vez más normales.