Al pie del muro (eBook)

Al pie del muro (eBook)

Dawson JenniferDiéguez Amado
Dawson JenniferDiéguez Amado
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Alba Editorial
Codice EAN: 9788411781497
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Josephine Traughton tiene veintitrés años y está ingresada en un hospital psiquiátrico en las afueras de Londres. Buena estudiante en Oxford, le costaba siempre encontrar «la respuesta oportuna» (que sustituía por una risa nerviosa) cuando le hablaban y en las fiestas, además de personas, veía animales. Después de la muerte de su madre por un accidente doméstico, se derrumbó. Ahora, en el hospital, los médicos consideran que su situación es tan favorable que ya puede salir a trabajar y la ponen a catalogar los libros de la biblioteca de un viejo coronel. Todo el mundo la anima, o al menos la compadece. Pero un día conoce a un paciente del pabellón masculino con «neurosis por ansiedad» derivada de sus «problemas con las mujeres». Es un joven culto, desenvuelto, escéptico, que domina el lenguaje psiquiátrico y dice frases en latín y francés. A partir de entonces el mundo de Josephine cambia. Nunca había hecho mucho caso a quienes le «hablaban de volver al “mundo real”, como si hubiera dos: el bueno y el que convenía evitar»; pero su relación con el joven ahora sí le parece que le da «cierto contacto con el mundo real». Escrita dos años antes que "La campana de cristal" de Sylvia Plath, con la que es inevitable trazar algún vínculo, "Al pie del muro" (1961) es pionera en la novelización de una experiencia psiquiatrizada, a cargo de una mujer que no se cansa de afirmar: «Lo que yo quiero es vivir, sentir. Nací para algo más que la simple salud mental». Ver las cosas desde su punto de vista nos desvela cuán triviales y arbitrarias pueden ser la realidad «normal» y sus reglas. La novela, sesenta años después de su publicación, no ha perdido vigor y resulta de una intensidad –a veces sólida, a veces alucinada– extraordinaria.