Conejillos de Indias (eBook)

Conejillos de Indias (eBook)

Field ThaliaSaro Leonor
Field ThaliaSaro Leonor
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Alba Editorial
Codice EAN: 9788411780490
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Después de escribir un par de obras de teatro sin mucho recorrido, el joven Claude Bernard se convence de abandonar su vocación literaria y emprender los estudios de Medicina. Para cuando Luis Napoleón se proclama emperador, y envía a Victor Hugo al destierro por llamarle traidor, Bernard empieza a ser reconocido como padre de la Fisiología moderna gracias a sus ensayos con perros, conejos y otros animales. El médico logra financiar sus costosos experimentos, que acabarán siendo un espectáculo social, con la dote de su mujer Marie-Françoise, más conocida como Fanny. Sin embargo, Fanny considera que la medicina debe servir para proporcionar alivio y no dolor y, junto a sus hijas, desafía públicamente a su marido, prende la mecha social y pone en marcha una red de albergues para animales. A ojos de la mayoría, se convierte en una «esposa abusiva», una mujer necia y una fanática que se niega al progreso; para unos pocos, en cambio, será la activista que abrió nuevos caminos en la defensa de los animales. Thalia Field novela la historia real de los orígenes de la vivisección sin renunciar a toda su complejidad: los importantes logros para la medicina y la oposición del movimiento social, fundamentalmente femenino, que señalaba su brutalidad. Para ello combina con habilidad y ritmo narrativo distintos materiales en los que conviven realidad y ficción: cartas y diarios de los protagonistas, recortes de periódico, y textos de autores como los hermanos Goncourt, Luis Pasteur, Victor Hugo o Gustave Flaubert; aunque quien más protagonismo cobra es Émile Zola, que consideraba a Bernard un «mártir de la vida conyugal» y cuyos textos sobre la experimentación en la novela se preguntaban ya si la literatura puede aspirar a ser un conocimiento más verdadero que la propia ciencia.