Mentideros de la memoria (eBook)

Mentideros de la memoria (eBook)

Gonzalo Celorio
Gonzalo Celorio
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Tusquets Editores S.A.
Collana: Andanzas
Codice EAN: 9788411071512
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El encuentro con grandes autores de la literatura latinoamericana. Unas memorias deliciosas repletas de humor y pasión. Entre la ficción y el testimonio, el ensayo y la memoria, este libro da cuenta de algunas facetas de la vida de varios escritores a quienes Gonzalo Celorio tuvo la oportunidad de conocer y de tratar: Arreola, Cortázar, Rulfo, Fuentes, Monterroso, García Márquez, Loynaz, Eco. Por encima de las indiscreciones, prevalece la admiración crítica que Celorio les profesa; por encima del yo del autor, el protagonismo de los escritores; por encima de la anécdota dolorosa, patética o irrisoria, la valoración de sus obras, las literarias y las de la vida misma, que se funden en este libro cargado de pasión literaria y también de humor y de ironía. Páginas deliciosas que invitan a la relectura. Sobre Los apóstatas: «Un puñetazo en el cielo de la boca de un pederasta.» Juan Cruz, El País «En sus novelas se diluye la frontera entre ficción y realidad, siempre en función de la verdad, que es lo que la hace tan atractiva… Un autor que ofrece un recorrido infinito.» J.A. Masoliver Ródernas, Cultura/s ( La Vanguardia) «Una extraordinaria novela, un desolado retrato de su familia.» Iñaki Ezquerra, El Correo «Dos personajes inmensos, que Celorio potencia con un relato pormenorizado y sutil, valiente y honrado, amoroso y crítico, maravillosamente escrito… Heterodoxia, valentía, amor, crítica y dolor, en un espléndido relato.» Ascensión Rivas, El Cultural «Uno de los testimonios más clarividentes sobre la pérdida de la fe… Un ejercicio lírico hermoso el del escritor que despierta al mundo y descubre todo el dolor que estaba dormido.» José María Pérez-Muelas, La Opinión «Un Yo acuso que atraviesa todo el texto de cabo a rabo.» Ricardo Baixeras, El Periódico