Se acabó el recreo (eBook)

Se acabó el recreo (eBook)

Dario Ferrari
Dario Ferrari
Prezzo:
€ 12,99
Disponibile dal 19/05/2025
Prezzo:
€ 12,99
Disponibile dal 19/05/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Gumpert Carlos
Editore: Libros del Asteroide
Codice EAN: 9788410178564
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un fenómeno editorial en Italia Marcello es un treintañero con vocación de eterno adolescente. Sin un objetivo concreto en la vida, su única certeza es que no quiere acabar al frente del bar familiar. Por puro espíritu de contradicción, solicita una generosa beca para un doctorado en literatura e, inesperadamente, se la conceden. Su tutor, el venerado Sacrosanti, «el Mourinho de la literatura italiana», le encarga que investigue sobre un tal Tito Sella, un joven escritor-terrorista prácticamente desconocido que murió en la cárcel. Mientras el análisis de la vida y la obra de Sella le lleva por lugares insospechados, Marcello deberá aprender a nadar en las procelosas aguas del mundo académico, esquivando intrigas palaciegas y luchas de poder, para intentar convertirse en un estudioso respetable. A medio camino entre la novela de campus, la novela de formación y la comedia, esta historia sobre dos jóvenes insatisfechos, muy diferentes y sin embargo con bastantes paralelismos, es una de las novelas italianas más importantes y premiadas de la última década. «La novela italiana más hermosa de los últimos tiempos (...). Una obra maestra.» Antonio D’Orrico (Corriere della Sera) «Hacía años que no leía nada tan bonito (...) una maravilla.» Stefano Mancuso «Una de las mejores novelas italianas del nuevo milenio.» Domenico Capopardo (Italia Oggi) «Una obra vívida y modulada sobre el dolor de vivir, los compromisos, los recuerdos y las contradicciones cotidianas que al fin y al cabo llamamos vida. (...) La descripción de las maniobras académicas es tan franca y amena como frustrante, como si no pudiéramos desentendernos de ciertos gatopardismos ni siquiera en la era de Elon Musk.» Sergio Pent (Tutto Libri, La Stampa) «Lo que empieza como una divertida novela de campus va transformándose en una de formación más compleja y ambiciosa, para terminar mostrando que en la universidad se aprende de todo, aunque no siempre de la manera que uno esperaría. » David Jiménez Torres (La Lectura / El Mundo)