LA CIUDAD DE LAS VANIDADES (eBook)

LA CIUDAD DE LAS VANIDADES (eBook)

Francisco López-Porcal
Francisco López-Porcal
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Editorial Sargantana
Codice EAN: 9788410046061
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Valencia acaba de inaugurar el siglo XX y acelera su transformación industrial, mercantil y urbana en su tránsito a gran ciudad. La ciudad de las vanidades explora la azarosa vida de los Llombart, una familia burguesa de la calle de la Paz encerrada, como otros linajes, en su particular enjambre acomodado y fascinante ajeno a la problemática de las clases inferiores. Una cuestión extensiva a la tensión social entre el mundo burgués y el campesinado, dos diferentes maneras de entender la vida. El principal protagonista es Daniel Llombart, dueño de una empresa sedera situada en la huerta de Patraix. Un tipo que, valiéndose de sus dotes seductoras, vulnera los respetables valores que predica descendiendo al inframundo de una Valencia sórdida y degradada de prostíbulos y tugurios, de proxenetas y extorsiones. La arrogancia de Daniel es neutralizada por la sensatez de su hijo Pablo, un joven de futuro prometedor que trabaja a las órdenes de Francisco Mora, figura emblemática de la arquitectura modernista valenciana. El relato evoca una ciudad que, deseosa de abandonar su corsé decimonónico, abraza las ideas y corrientes del exterior gracias a la Exposición Regional de 1909, impulsada por Tomás Trénor, presidente del Ateneo Mercantil. El Certamen se convierte así en el germen reivindicativo ante el Estado de un trato similar al de las grandes capitales españolas y europeas. Un camino de obstáculos que Trénor supo encauzar armonizando los enfrentamientos entre liberales y republicanos hacia el espíritu de la Exposición, puerta de entrada a la modernidad del nuevo siglo.