Hablarán de nosotras (eBook)

Hablarán de nosotras (eBook)

Barneda Sandra
Barneda Sandra
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: AGUILAR
Codice EAN: 9788403516038
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Después del éxito de Reír al viento y La Tierra de las Mujeres, Sandra Barneda debuta en la no ficción con un recorrido por los pecados capitales a través de las vidas de diecisiete mujeres que hicieron de la transgresión una forma de vida. Políticas, cantantes, diosas, aristócratas, concubinas, estrategas, caprichosas, reinas, presentadoras, actrices, seductoras... ¿Has oído hablar de nosotras? Desde los albores de la humanidad, las mujeres hemos estado siempre vinculadas al pecado. Mujeres pecadoras, lascivas, fornicadoras, ¿por qué no virtuosas, inteligentes, ambiciosas? ¿Utilizar nuestras virtudes en un mundo dominado culturalmente por hombres es pecado? ¿Puede la historia o la opinión pública condenarnos por buscar las vías para ser libres?, ¿para pensar por nosotras mismas, para dejar de ser objetos de posesión, de belleza, de maternidad y decidir cómo queréis que sea nuestra vida? Por ellas, por nosotras, para nosotras es este libro. Marcadas por la avaricia, la soberbia, la gula, la lujuria, la ira, la pereza o la envidia, las mujeres de las que hablo -Maria Antonieta, Bette Davies, Hillary Clinton, Maria Callas, Janis Joplin, Madonna, entre otras- son mucho más que unos pecados capitales, son poderosas, valientes, visionarias, decididas y las dueñas absolutas de sus destinos. « Quizás sea porque nací bajo el signo de Libra que las injusticias me han sacado de quicio desde que tengo uso de razón. Quizás sea porque nací mujer y hasta hace bien poco la nuestra era una existencia injusta. Quizás sean un conjunto de probabilidades las que me han llevado a hablar de mujeres y de pecados capitales.» Sandra Barneda