El compositor de tormentas (eBook)

El compositor de tormentas (eBook)

Andrés Pascual
Andrés Pascual
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: PLAZA & JANÉS
Codice EAN: 9788401338052
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Las soberbias ambiciones de Luis XIV y de Isaac Newton embarcan al joven violinista Matthieu en un peligroso viaje para hacerse con la melodía del alma: la música más antigua de todos los tiempos, depositaria de poderes muy codiciados. Matthieu es un joven genio de la música que, fascinado por la magia de Versalles y sus fiestas desenfrenadas, anhela formar parte de la orquesta de Luis XIV, el Rey Sol. Lo que no imagina es que un brutal asesinato le abrirá las puertas de palacio para llevar a cabo el proyecto más ambicioso del soberano: transcribir la melodía del alma. Pronto descubrirá que no es el único que codicia esa partitura, entre cuyas notas se oculta la fórmula alquímica que permitirá a su dueño conocer los secretos del universo. Para ganar esa carrera, Matthieu se embarcará en una peligrosa expedición a Madagascar, el último edén inexplorado, una isla de leyenda elegida por su pureza para resguardar la música más antigua de todos los tiempos. A partir de entonces se enfrentará con la muerte a cada paso, pero al mismo tiempo se abrirá ante él un mundo lleno de romanticismo que le hechizará casi tanto como una bella y misteriosa mujer que parecía estar esperando su llegada. El compositor de tormentas fue novela finalista del VIII Premio de Novela Ciudad de Torrevieja. La crítica ha dicho... «Reúne cuatro aspectos fundamentales: la aventura, el romanticismo desgarrado que conserva el tono de los clásicos, la música como parte de la trama y como esencia del argumento y la espiritualidad con la que ya sorprendió en su ópera prima.» Diario de Burgos