The Democracy of Objects (eBook)

The Democracy of Objects (eBook)

Levi R. Bryant
Levi R. Bryant
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Studium Publishing
Codice EAN: 9788027232178
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since Kant, philosophy has been obsessed with epistemological questions pertaining to the relationship between mind and world and human access to objects. In The Democracy of Objects, Bryant proposes that we break with this tradition and once again initiate the project of ontology as first philosophy. Drawing on the object-oriented ontology of Graham Harman, as well as the thought of Roy Bhaskar, Gilles Deleuze, Niklas Luhman, Aristotle, Jacques Lacan, Bruno Latour and the developmental systems theorists, Bryant develops a realist ontology that he calls "onticology". This ontology argues that being is composed entirely of objects, properties, and relations such that subjects themselves are a variant of objects. Drawing on the work of the systems theorists and cyberneticians, Bryant argues that objects are dynamic systems that relate to the world under conditions of operational closure. In this way, he is able to integrate the most vital discoveries of the anti-realists within a realist ontology that does justice to both the material and cultural. Onticology proposes a flat ontology where objects of all sorts and at different scales equally exist without being reducible to other objects and where there are no transcendent entities such as eternal essences outside of dynamic interactions among objects. Contents: Towards a Finally Subjectless Object Grounds For a Realist Ontology The Paradox of Substance Virtual Proper Being The Interior of Objects Regimes of Attraction, Parts, and Structure The Four Theses of Flat Ontology