Débora Arango de perfil (eBook)

Débora Arango de perfil (eBook)

Víctor Daniel Cabezas
Víctor Daniel Cabezas
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Planeta Colombia
Codice EAN: 9786287827776
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vida, la obra y el tiempo de una de las artistas más polémicas de la historia colombiana: Débora Arango. Débora Arango concilió una vida discreta y hogareña con la creación de la obra pictórica más revolucionaria del Siglo XX colombiano. Su discreción permanece, pues a pesar de ser una artista pública—que se asoma cada vez que pagamos con un billete de dos mil pesos— Débora ha quedado opaca y escurridiza. A ese reto, de observarla y narrarla, se le mide este perfil en el que el autor alterna roles de detective e historiador para ir tras los gestos que resumen la vida de Débora Arango que, tras atreverse a pintar el desnudo femenino, fue mitificada, censurada, olvidada y, tarde, reivindicada. Silenciosa, construyó un legado que retrató los eventos que forjaron la historia moderna de Colombia: el asesinato de Jorge Eliécer Gaitán, los tiempos de la Violencia, el voto de la mujer. A medio camino entre una biografía, un thriller histórico y una novela policiaca, este libro reconcilia a las muchas Déboras: la feminista que se apropió de la contemplación del cuerpo de la mujer; la apacible ama de casa y la artista que, a golpe de trazos y colores, creó una obra viva que hoy es mapa y es espejo. "Víctor Cabezas ha construido, con paciencia y gran acierto, un cuadro vivo de Débora Arango. Como la vida, se trata de un retrato móvil, tentacular, disperso y concentrado: compuesto. La composición que tenemos delante es retrato, paisaje y bodegón, y es, en últimas una celebración; no solo de un personaje, y no solo de una pintora, sino de la atención amorosa, admirada y genuina que un hombre puede prestarle a una mujer que existió", del prólogo de Carolina Sanín