Esa que canta hacia dentro (eBook)

Esa que canta hacia dentro (eBook)

Adriana Hoyos
Adriana Hoyos
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Sílaba Editores
Codice EAN: 9786287543997
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La lectura es, sin duda, una de las tantas maravillas que nos ofrece la escritura. Ambos fenómenos son perfectamente simbióticos, porque sin lectura la escritura queda encerrada en sí misma y puede, incluso, convertirse en letra muerta. Sin un soporte de escritura, cualquiera sea su forma, letra, cifra, ideograma o cualquier otro trazo, la lectura es sencillamente imposible. Esa que canta hacia adentro, de Adriana Hoyos, lo demuestra con un admirable rigor poético. Una obra que sorprende por la gran coherencia, la gran unidad de los diversos temas que desarrolla. Resulta pertinente, pues, considerarla como un largo poema dividido en cinco cantos, de los cuales el más extenso otorga su primacía al Amor, aunque también se puede destacar la aguda reflexión de Adriana sobre su poesía, y la influencia que otras escritoras han tenido en ella, pues es en el encuentro que llamamos “lectura” donde surge la “caligrafía”, es decir, la escritura. Adriana va incluso más allá en el homenaje que rinde a sus poetas preferidas, puesto que les otorga abiertamente la autoría de su poema y ella desaparece. Porque de lo que aquí se trata es de un pacto poético. Quienes nos han precedido en este arte nos han donado su poesía. La recibimos a través de la lectura. Y esta, a su vez, mueve a nuestra propia escritura. Si podemos escribir es porque otros lo han hecho antes que nosotros. Con gran inteligencia y gran fineza poética, las citas de poetas como Pizarnik, Tsvetáieva e Ibarbourou aparecen en diversos puntos de su poema. Así es como logra reunir los numerosos hilos de su pensamiento y los teje en un texto que constituye un maravilloso pacto poético. Gabriel Saad