Indonesia’s Maritime Interest, Cooperation and Capacity Building (eBook)

Indonesia’s Maritime Interest, Cooperation and Capacity Building (eBook)

Rear Admiral TNI (Ret) Rosihan Arsyad
Rear Admiral TNI (Ret) Rosihan Arsyad
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: LPMI
Codice EAN: 9786238932924
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is a compilation of various writings from seminars conducted by Admiral TNI (ret.) Rosihan Arsyad, which discussed various maritime problems in Indonesia, especially the South China Sea issue. Historically, Indonesia wielded significant influence in Southeast Asia. This was made possible by the formidable maritime forces of the Sriwijaya Kingdom in the 7th century and the Majapahit Kingdom in the 12th century. During their peak, these two kingdoms were able to assert their sovereignty, power, and influence over a vast region that encompassed an area even larger than present-day Indonesia. Several issues are simmering in the South China Sea, potentially making it another hotspot in Asia, alongside North Korea's nuclear program and the contentious relations between the People's Republic of China (PRC) and Taiwan. The South China Sea, a highly strategic maritime area, frequently attracts the attention of major powers vying for control. Lingering overlapping territorial claims further compound the situation, often posing threats to the peace and stability of the region. The United Nations Convention on the Law of the Sea (UNCLOS) established in 1982 provides clear guidelines for determining a nation's maritime boundaries. However, the introduction of the new concepts of the Exclusive Economic Zone (EEZ) and the Continental Shelf has made it increasingly challenging and complex to accurately define these boundaries, leading to potential ambiguity. This complexity allows for the possibility of multiple interpretations of each country's EEZ and Continental Shelf boundaries. Two primary issues dominate the South China Sea. Firstly, the issue of overlapping sovereignty claims arose following China's assertion of significant control over the region, claiming it as part of its sovereign territory. Secondly, concerns revolve around maritime security in the South China Sea. One potential scenario involves the disruption of marine traffic, which could escalate into armed conflict due to the overlapping claims. Additionally, there are latent threats to lower-level maritime security in the region.