Devil Stories (eBook)

Devil Stories (eBook)

Maximilian J. Rudwin
Maximilian J. Rudwin
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786155565557
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Of all the myths which have come down to us from the East, and of all the creations of Western fancy and belief, the Personality of Evil has had the strongest attraction for the mind of man. The Devil is the greatest enigma that has ever con-fronted the human intelligence. So large a place has Satan taken in our imagination, and we might also say in our heart, that his expulsion therefrom, no matter what philosophy may teach us, must for ever remain an impossibility. As a character in imagi-native literature Lucifer has not his equal in heaven above or on the earth beneath. In contrast to the idea of Good, which is the more exalted in proportion to its freedom from anthropomor-phism, the idea of Evil owes to the presence of this element its chief value as a poetic theme. The discrowned archangel may have been inferior to St. Michael in military tactics, but he cer-tainly is his superior in matters literary. The fair angels—all frankness and goodness—are beyond our comprehension, but the fallen angels, with all their faults and sufferings, are kin to us. There is a legend that the Devil has always had literary aspi-rations. The German theosophist Jacob Böhme relates that when Satan was asked to explain the cause of God's enmity to him and his consequent downfall, he replied: "I wanted to be an author." Whether or not the Devil has ever written anything over his own signature, he has certainly helped others compose their greatest works. It is a significant fact that the greatest im-aginations have discerned an attraction in Diabolus. What would the world's literature be if from it we eliminated Dante's Divine Comedy, Calderón's Marvellous Magician, Milton's Paradise Lost, Goethe's Faust, Byron's Cain, Vigny's Eloa, and Lermon-tov's Demon? Sorry indeed would have been the plight of litera-ture without a judicious admixture of the Diabolical. Without the Devil there would simply be no literature, because without his intervention there would be no plot, and without a plot the story of the world would lose its interest. Even now, when the belief in the Devil has gone out of fashion, and when the very mention of his name, far from causing men to cross themselves, brings a smile to their faces, Satan has continued to be a puissant personage in the realm of letters. As a matter of fact, Beelzebub has perhaps received his greatest elaboration at the hands of writers who believed in him just as little as Shake-speare did in the ghost of Hamlet's father.