Robinson Crusoe (eBook)

Robinson Crusoe (eBook)

Daniel Defoe
Daniel Defoe
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786155564581
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Defoe's novel Robinson Crusoe (1719) tells of a man's shipwreck on a deserted island and his subsequent adventures. The author based part of his narrative on the story of the Scottish castaway Alexander Selkirk, who spent four years stranded on the island of Juan Fernandez. He may have also been inspired by the Latin or English translation of a book by the Andalusian-Arab Muslim polymath Ibn Tufail, who was known as "Abubacer" in Europe. The Latin edition of the book was entitled Philosophus Autodidactus and it was an earlier novel that is also set on a deserted island. "One day, about noon, going towards my boat, I was exceedingly surprised with the print of a man's naked foot on the shore, which was very plain to be seen on the sand."— Defoe's Robinson Crusoe, 1719 The novel has been variously read as an allegory for the development of civilisation, as a manifesto of economic individualism and as an expression of European colonial desires but it also shows the importance of repentance and illustrates the strength of Defoe's religious convictions. It is also considered by many to be the first novel written in English. Early critics, such as Robert Louis Stevenson admired it saying that the footprint scene in Crusoe was one of the four greatest in English literature and most unforgettable; more prosaically, Dr. Wesley Vernon has seen the origins of forensic podiatry in this episode. It has inspired a new genre, the Robinsonade as works like Johann David Wyss's The Swiss Family Robinson (1812) adapt its premise and has provoked modern postcolonial responses, including J. M. Coetzee's Foe (1986) and Michel Tournier's Vendredi ou les Limbes du Pacifique (in English, Friday, or, The Other Island) (1967). Two sequels followed, Defoe's The Farther Adventures of Robinson Crusoe (1719) and his Serious reflections during the life and surprising adventures of Robinson Crusoe: with his Vision of the angelick world (1720). Jonathan Swift's Gulliver's Travels (1726) in part parodies Defoe's adventure novel..