Paradise Lost (eBook)

Paradise Lost (eBook)

John Milton
John Milton
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786155564406
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paradise Lost is an epic poem in blank verse by the 17th-century English poet John Milton (1608–1674). The first version, published in 1667, consisted of ten books with over ten thousand lines of verse. A second edition followed in 1674, arranged into twelve books (in the manner of Virgil's Aeneid) with minor revisions throughout and a note on the versification. It is considered by critics to be Milton's "major work", and helped solidify his reputation as one of the greatest English poets of his time. The poem concerns the Biblical story of the Fall of Man: the temptation of Adam and Eve by the fallen angel Satan and their expulsion from the Garden of Eden. Milton's purpose, stated in Book I, is to "justify the ways of God to men" Short Summary: The poem is separated into twelve "books" or sections, the lengths of which vary greatly (the longest is Book IX, with 1,189 lines, and the shortest Book VII, with 640). The Arguments at the head of each book were added in subsequent imprints of the first edition. Originally published in ten books, a fully "Revised and Augmented" edition reorganized into twelve books was issued in 1674, and this is the edition generally used today. The poem follows the epic tradition of starting in medias res (Latin for in the midst of things), the background story being recounted later. Milton's story has two narrative arcs, one about Satan (Lucifer) and the other following Adam and Eve. It begins after Satan and the other rebel angels have been defeated and banished to Hell, or, as it is also called in the poem, Tartarus. In Pandæmonium, Satan employs his rhetorical skill to organise his followers; he is aided by Mammon and Beelzebub. Belial and Moloch are also present. At the end of the debate, Satan volunteers to poison the newly created Earth and God's new and most favoured creation, Mankind. He braves the dangers of the Abyss alone in a manner reminiscent of Odysseus or Aeneas. After an arduous traversal of the Chaos outside Hell, he enters God's new material World, and later the Garden of Eden. At several points in the poem, an Angelic War over Heaven is recounted from different perspectives. Satan's rebellion follows the epic convention of large-scale warfare. The battles between the faithful angels and Satan's forces take place over three days. At the final battle, the Son of God single-handedly defeats the entire legion of angelic rebels and banishes them from Heaven. Following this purge, God creates the World, culminating in his creation of Adam and Eve. While God gave Adam and Eve total freedom and power to rule over all creation, He gave them one explicit command: not to eat from the Tree of the knowledge of good and evil on penalty of death.