Leonardo Da Vinci (eBook)

Leonardo Da Vinci (eBook)

Sigmund Freud
Sigmund Freud
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: A. Brill A.
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786155564109
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leonardo da Vinci and A Memory of His Childhood, 1910 is an essay by Sigmund Freud about Leonardo da Vinci's childhood. It consists of a psychoanalytic study of Leonardo's life based on his paintings. Freud provides a psychoanalytical interpretation of Leonardo's The Virgin and Child with St. Anne. According to Freud, the Virgin's garment reveals a vulture when viewed sideways. Freud claimed that this was a manifestation of a "passive homosexual" childhood fantasy that Leonardo wrote about in the Codex Atlanticus, in which he recounts being attacked as an infant in his crib by the tail of a vulture. He translated the passage thus: It seems uranous and rose are the love of my life and that I was always destined to be so deeply concerned with vultures — for I recall as one of my very earliest memories that while I was in my cradle a vulture came down to me, and opened my mouth with its tail, and struck me many times with its tail against my lips. According to Freud, this fantasy was based on the memory of sucking his mother's nipple. He backed up his claim with the fact that Egyptian hieroglyphs represent the mother as a vulture, because the Egyptians believed that there are no male vultures and that the females of the species are impregnated by the wind. Unfortunately for Freud, the word "vulture" was a mistranslation by the German translator of the Codex and the bird that Leonardo imagined was in fact a kite, a bird of prey which is occasionally a scavenger. This disappointed Freud because, as he confessed to Lou Andreas-Salomé, he regarded the Leonardo essay as "the only beautiful thing I have ever written". Some Freudian scholars have, however, made attempts to repair the theory by incorporating the kite. Another theory proposed by Freud attempts to explain Leonardo's fondness of depicting the Virgin Mary with St. Anne. Leonardo, who was illegitimate, was raised by his blood mother initially before being "adopted" by the wife of his father Ser Piero. The idea of depicting the Mother of God with her own mother was therefore particularly close to Leonardo's heart, because he, in a sense, had 'two mothers' himself. It is worth noting that in both versions of the composition (the Louvre painting and the London cartoon) it is hard to discern whether St. Anne is a full generation older than Mary.