Contra el populismo punitivo (eBook)

Contra el populismo punitivo (eBook)

Lucia Dammert
Lucia Dammert
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Planeta Perú
Codice EAN: 9786123197780
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El proceso de planear, escribir y publicar este libro tomó dos años. En ese lapso, el Perú tuvo doce ministros del Interior. Las redes delictivas deben brindar al ver cómo se suceden los funcionarios y se arruinan nuestras capacidades institucionales. Y, en más de un caso, son ellas mismas quienes generan dicha volatilidad, pues están enquistadas en el Estado. Sin embargo, aunque la situación está en caída libre, los políticos deben aparentar que hacen algo contra el crimen y la inseguridad ciudadana. Entonces, echan mano a lo que Lucía Dammert llama el «populismo punitivo». Es decir, la retórica de la «mano dura» y unas políticas obsesionadas con el castigo. Entre 1991 y 2013, nos dice la autora, el Código Penal se modificó 481 veces, la mayoría de ellas para incrementar la severidad de las penas. Pero el fervor punitivo no ha traído resultados que saludar. Lo cual es natural, pues lidia con un fenómeno que desborda la materia penal. Si algo lo define son sus ramificaciones en todos los sentidos. Mostrar esa complejidad es la tarea que emprende el libro. Comienza realizando el «retrato de un país inseguro», para luego señalar en tres capítulos los ámbitos que funcionan como afluentes de la criminalidad: la sociedad, las instituciones y la política. La inseguridad ciudadana, la violencia y el miedo que generan surgen, entonces, de un contexto formado por capas intrincadas. El aporte de este libro es desgajarlas y ponerlas a la luz