Casi Bicentenarios (eBook)

Casi Bicentenarios (eBook)

Marco Sifuentes
Marco Sifuentes
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Planeta Perú
Codice EAN: 9786123195908
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nos prometieron —nos prometimos— que llegaríamos al Bicentenario como un país distinto. Un país mejor. Un país soñado. Pero después de las múltiples crisis del 2020, se ha puesto en duda que seamos, incluso, un país. El año previo al Bicentenario demostró ser uno de los más duros de nuestra historia. Una pandemia tiró abajo la economía, desató el caos político y se llevó, antes de tiempo, a decenas de miles de peruanos. ¿Y ahora qué? ¿Qué lecciones aprender? ¿Qué voces escuchar? ¿Qué rumbos corregir? ¿Cómo empezar de nuevo doscientos años después? En Casi Bicentenarios Marco Sifuentes conversa con doce peruanas y peruanos de diversos oficios, generaciones, colores, trayectorias y miradas que, desde distintos rincones del país y del mundo, sobrevivieron a ese futuro que nos tocó en el año 2020 de nuestra era. Y que tienen algo que decir. Yanua Atamain, comunicadora y promotora cultural de la nación awajún; Juan Carlos Celis, médico infectólogo del hospital regional de Loreto; María Antonieta Alva, exministra de Economía y Finanzas; Ricardo Rodríguez, ingeniero y CEO de Pixed Corp; Alberto Vergara, politólogo y escritor; Leyla Huerta, activista trans y directora de Féminas Perú; Mateo Prochazka, médico epidemiólogo de la Public Health England; Ana Lucía Mosquera, comunicadora y activista afroperuana; Nadia y Sandra, brigadistas de las marchas de la Generación del Bicentenario; Renata Flores, activista quechua y cantante de música andina y pop; Alberto de Belaunde, abogado y congresista de la República. A través de sus voces, de sus miradas, de sus experiencias, intentaremos, todos juntos, construir un país que merezca ser Bicentenario.