La memoria de las cosas (eBook)

La memoria de las cosas (eBook)

Gabriela Jauregui
Gabriela Jauregui
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Sexto Piso
Codice EAN: 9786078895212
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Concebido como un epígono de los antiguos gabinetes de curiosidades, el primer libro de cuentos de Gabriela Jauregui descubre, como lo hacían antes los cuartos de maravillas, un universo fantástico que trae ante nuestros ojos objetos, seres, situaciones, historias que creíamos conocer pero que, miradas a través de la inmensa hospitalidad que la autora experimenta ante el mundo, se nos descubren como experiencias cautivadoras y desconocidas. Un «Árbol cosmonauta» que recorre la distancia entre la Tierra y la Luna a través del suave mecerse de sus hojas, una escultora que pone a prueba los materiales con los que trabaja a partir de las exigencias y limitaciones de sus propios fundamentos, un negocio que busca sacar renta de nuestro cuerpo aun después de haber muerto, un vidente que es capaz de comunicarse con yacimientos de petróleo que le confiesan su ubicación y le advierten el desastre al que conduce su hallazgo, una zorra genéticamente progresista que aprende a hablar y revela una vida interior que rebasa el «camuflaje doméstico exterior», la relación simbiótica y dual que existe entre presa y cazador, un biombo que se desdobla en el tiempo o una adolescente que muestra las cicatrices interiores de las deformaciones exteriores, se revelan a través de una prosa colmada de imágenes poéticas («Dibujo una espiral en una hoja de papel. Soy oído poroso que perdura») que acompañan instantes y personajes entrañables, oscuros y complejos, en una escritura sutil pero poderosa que restituye la dignidad de los objetos al emanciparlos de la burda e instrumental mirada actual.