Philosophers in the Technological Age (eBook)

Philosophers in the Technological Age (eBook)

Ulrich Richter Morales
Ulrich Richter Morales
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Océano
Collana: Society, economy, politics
Codice EAN: 9786075577081
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Greek philosophers built great discussions about reality, which are still current in our times and still inspire today's great thinkers. From mathematical teachings by Pythagoras, encompassing Plato's and Aristotle's ideas, these great discussions have been essential for our present intelectual development. Today, however, this role has been adopted by a new class of visionaries. Brought together by this new Platonic Academy based in Stanford University; devoted to proving and making use of the supremacy of numbers and mathematics in the digital world; intent on finding the new Holy Grail embodied in the perfect algorithm, present time's entrepreneurs of new technologies have radically transformed, for good or otherwise, the world as we know it. Ulrich Richter Morales delves deep into the legacy – sometimes clear, sometimes mystical and esoteric – of the Pythagoreans in their diverse historical incarnations. He particularly emphasizes their dominant role in these digital times, while he introduces a debate regarding the sort of machines we ought to develop. Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates, Jeff Bezos, Larry Page and Sergey Brin, among others, are declared heirs of the Mathematician from Samos and, always engrossed in polemic discussions, they are inseparable from our concept of how the world works. Getting to know them as persons and as thinkers is a way to better understand modern day life and our role as citizens, in the unstable, volatile grounds we tread on today.