La dictadura germinal (eBook)

La dictadura germinal (eBook)

Héctor Aguilar Camín
Héctor Aguilar Camín
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9786073866873
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Hay algo de fatalidad en las entradas de este diario. Registran día con día la destrucción del cuerpo no muy sano de la democracia, de los equilibrios republicanos y del régimen constitucional que había en el país. Lo que empieza en 2018 como una democracia en riesgo termina en 2024 como una dictadura germinal.» - Héctor Aguilar Camín A lo largo del sexenio de Andrés Manuel López Obrador, Héctor Aguilar Camín llevó un registro puntual de los acontecimientos más importantes de la vida nacional, en concreto, del desenvolvimiento de la autoproclamada Cuarta Transformación. Publicada de lunes a viernes en el periódico Milenio, esa bitácora se convirtió muy pronto en la crónica en tiempo real del minucioso desmantelamiento de la democracia mexicana con las herramientas de la propia democracia. Este libro está integrado por una amplia selección de los textos de ese diario, a la vez público y personal. Empieza el lunes 25 de junio de 2018 y termina con la entrada del 20 de diciembre de 2024, cuando se han consumado las reformas constitucionales que hacen de México una dictadura germinante. En el camino, el autor va examinando con lucidez y azoro los pasos de ese proceso de corrosión democrática: la fabricación de mayorías en el Congreso, la militarización de la seguridad pública, el entreguismo de López Obrador ante Donald Trump, la infame respuesta a la pandemia, la tormenta de crimen y violencia. La dictadura germinal es también el retrato de un político inusual en el ecosistema mexicano, un político a la intemperie, que supo consolidar el proyecto de centralización del poder más grande que ha visto este país desde 1968.