Todos los que se han ido están aquí (eBook)

Todos los que se han ido están aquí (eBook)

Jonathan Blitzer
Jonathan Blitzer
Prezzo:
€ 19,99
Disponibile dal 17/09/2025
Prezzo:
€ 19,99
Disponibile dal 17/09/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9786073865067
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

LIBRO DEL AÑO PARA THE NEW YORK TIMES , THE NEW YORKER , CHICAGO TRIBUNE Y NEWSWEEK FINALISTA DEL PREMIO BAILLIE GIFFORD SELECCIÓN DE LA LISTA DE LECTURAS DE VERANODE BARACK OBAMA Jonathan Blitzer, periodista de The New Yorker, ha cubierto la crisis migratoria en la frontera sur de Estados Unidos durante casi una década, pero la emergencia actual es el desenlace de una historia mucho más larga. En este, su primer libro, Blitzer regresa a los orígenes: a las sombrías guerras civiles en El Salvador y Guatemala durante la década de 1980; al sistema penitenciario estadounidense en los años noventa y a las políticas de deportación que transformaron a delincuentes locales en redes criminales internacionales; a la violenta ofensiva contra el crimen en Honduras en los años 2000 y al surgimiento de pandillas en toda Centroamérica y Estados Unidos. Y, finalmente, a la era Trump, cuando la migración se convirtió en un arma del populismo en auge y las detenciones masivas se volvieron la norma. Todos los que se han ido están aquí ofrece un relato original y exhaustivo de los problemas migratorios de Estados Unidos, pero es mucho más que eso. Es una odisea de lucha y resiliencia que narra la historia épica de quienes viven a ambos lados de la frontera, así como de quienes los ayudan y de quienes les ponen obstáculos. Es un trabajo apasionante y convincente que intenta responder no solo cómo llegó Estados Unidos a este punto, sino también a la pregunta esencial de quiénes somos y quiénes queremos ser en nuestras democracias liberales occidentales, ya sea que estemos encarcelando niños en la frontera o viéndolos morir en las costas del Mediterráneo.