Venus triste (eBook)

Venus triste (eBook)

Ana Romero
Ana Romero
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: GRIJALBO
Codice EAN: 9786073838863
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

María Teresa Landa ocupó en dos ocasiones las portadas de los principales periódicos del país: por ser reina de belleza y por ser una asesina. María Teresa Landa fue la ganadora en 1928 del concurso de belleza Señorita México, que la convirtió en la primera Miss México de la historia. Poco después contrajo nupcias con Moisés Vidal, un general de la Revolución venido a menos, que le ocultó que ya estaba casado con otra mujer, también llamada Teresa, con quien además tenía dos hijas. La mañana del 25 de agosto de 1929, María Teresa comenzó su día como cualquier domingo, serena y desenfadada, hasta que se encontró con este titular en Excélsior: «Acusan de bigamia al esposo de Miss México». Su vida dio un vuelco. Presa de la tristeza, la ira y los celos, tomó el revólver de su marido y descargó seis balas sobre él. La reina de belleza era ahora una asesina. La prensa nacional hizo eco de lo ocurrido bajo titulares que se referían a ella como la Viuda Negra. Ana Romero narra la historia de María Teresa con maestría y sensibilidad. No sólo hace eco de las notas de la época, sino que se mete en la piel del personaje para tratar de comprender su psiquis, sus anhelos y sus miedos, y nos ofrece un retrato fascinante de una mujer a quien la belleza llevó tanto a la gloria como a la ruina. «De manera ingeniosa, desnuda el proceso de escritura exhibiendo no sólo las reflexiones del narrador, sino combinando recursos y fuentes hasta convertirlos en parte fundamental de la trama.» - MÓNICA LAVÍN «Con un estilo fresco en que participan el humor y la ironía, invita a una reflexión sobre el devenir de las mujeres en México a lo largo de los últimos cien años.» - EDUARDO ANTONIO PARRA