México negro (eBook)

México negro (eBook)

Francisco Martín Moreno
Francisco Martín Moreno
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: DEBOLSILLO
Codice EAN: 9786073800020
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Martín Moreno nos revela, con su enérgica e informada prosa, pasajes inéditos que debería conocer todo mexicano crítico de la historia oficial. "¿Quién financió la Revolución mexicana? ¿De dónde salieron las armas y municiones para que nos matáramos otra vez entre los mexicanos, si México carecía, y carece, de una poderosa industria militar y a lo largo del movimiento armado no contábamos con las divisas ni con los metales para importarlas?" Tal parece que, como sentenció el poeta: "El niño Dios te escrituró un establo y los veneros del petróleo, el diablo", pues de pronto en el territorio de una nación mayoritariamente pobre aparecieron inmensas chapopoteras en las que el petróleo afloraba, exhibiendo una riqueza insospechada, y las grandes potencias conspiraron para apropiársela. Por las páginas de esta magnética novela transitan hombres de negocios disfrazados de diplomáticos, espías, diputados corruptos, clérigos de diversa jerarquía, abogados y notarios mexicanos vendidos a las compañías petroleras extranjeras, extorsionadores de la peor ralea, guardias blancas y toda una caterva de personajes que, durante más de medio siglo, saquearon impunemente el subsuelo mexicano. "Al publicar México negro, nunca imaginé que, a 35 años de distancia, miles de lectores seguirían leyéndolo. Tampoco supuse la catástrofe que significaría la burocratización de la energía en México: Pemex es la única compañía petrolera quebrada en el mundo. Su insolvencia financiera puede destruir el crédito público de México. Ha sido, con algunas excepciones, una cantera de bandidos. ¿De qué les ha servido la expropiación petrolera de 1938 a más de 50 millones de mexicanos sepultados, hoy en día, en la pobreza?" -Francisco Martín Moreno