Guerracruz (eBook)

Guerracruz (eBook)

Violeta Santiago
Violeta Santiago
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: AGUILAR
Codice EAN: 9786073181938
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Veracurz: tierra de fosas clandestinas y corrupción política, de homicidios a periodistas y lucha sangrienta de cárteles. Lo que fue un estado de esplendor cultural hoy es espejo de México donde se refleja el infierno de la impunidad y el delito. Desde hace varios lustros Veracruz dejó de ser una tierra festiva para convertirse en un estado del país con los males sociales más demoledores: huachicoleo, secuestro, narcofosas, levantones capiteneados por policías y sicarios, complicidad de políticos y asesinos, desapariciones forzadas... en estas páginas se ofrece un recuento de los daños que es, al mismo tiempo, una denuncia, un relato de la pesadilla política y social que hoy padece Veracruz... y todo México. Guerracruz es una investigación implacable que exhibe la indolencia de gobernadores, agentes ministeriales, presidentes municipales y policías ante las madres rastreadoras en busca de sus hijos, las denuncias por desaparición de estudiantes, obreras, trabajadores o activistas. Violeta Santiago devela el legado macabro de los Javier Duarte de Ochoa y los Miguel Ángel Yunes Linares con sus políticos cínicos, siniestros; el asesinato impune a cientos de víctimas, incluso niños y el pesar de los ciudadanos ante la ola creciente de asaltos violentos y extorsiones. Entrevistas a numerosas víctimas, crónicas escritas con la angustia por no saber si serás el siguiente corresponsal asesinado, análisis político y datos duros conforman este libro esencial para entender el presente de México; un reclamo audaz para señalar que, a pesar del abandono ciudadano por parte de gobiernos y autoridades, hay colectivos fervientes, activistas y periodistas cuya respuesta ante la injusticia es la solidaridad, alzar la voz y dar nombre a los desaparecidos, a los muertos del -quizá- cementerio clandestino más grande del mundo que hoy también es Veracruz.