Estrella y Cruz: la conciliación judeo-cristiana, 1926-1965 (eBook)

Estrella y Cruz: la conciliación judeo-cristiana, 1926-1965 (eBook)

Jean Meyer
Jean Meyer
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: TAURUS
Codice EAN: 9786073148917
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Historia de las ideas, historia religiosa, Estrella y cruz narra el combate para que triunfara la concordia, a partir del reconocimiento de que cristianismo y antisemitismo son incompatibles. En la primera mitad del siglo XX se llevaron a cabo numerosos esfuerzos para la conciliación de judíos y cristiano. Ésta es la historia de esa concordia. Un libro que explora las raíces cristianas del antisemitismo, guiada por el reconocido historiador Jean Meyer. Las raíces cristianas del antisemitismo -que tiene en el Holocausto su cima más conocida y más atroz- son profundas. En diversas publicaciones, el historiador Jean Meyer ha explorado esa oscura trayectoria. Ahora, presenta la vertiente positiva del combate: la lucha generosa de católicos y judíos, laicos y eclesiásticos, hombres y mujeres que, entre 1926 y 1965, prepararon la conciliación, que culminaría en la sorpresa del Concilio Vaticano II. La brecha entre judíos y cristianos, con muchos siglos de historia, no era una disputa pasajera. Si bien la Iglesia no consideró nunca al judaísmo como una herejía, se había obsesionado en lograr la conversión de los judíos; por su parte, el pueblo cristiano los señalaba como asesinos de Dios, responsables de la muerte de Cristo. El historiador francés Jules Isaac es uno de los protagonistas de esta historia: durante casi veinte años, combatió la "pedagogía del desprecio" practicada hacia los judíos y estimuló la labor intelectual de los mejores espíritus del mundo cristiano. Los textos en torno al judaísmo y los judíos fueron los más debatidos y polémicos del Concilio Vaticano II, pero llevaron a la paz entre las dos ramas de la religión bíblica.