La insurgenta (eBook)

La insurgenta (eBook)

Carlos Pascual
Carlos Pascual
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: DEBOLSILLO
Codice EAN: 9786073113533
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La portentosa novela ganadora del Premio Grijalbo Bicentenario de Novela Histórica. Se trata de una divertida novela sobre la "Madre de la Patria": Leona Vicario. Agosto de 1842. Leona Vicario, la heroína insurgente, ha muerto. Y ha muerto a mitad de ese torbellino que es la República de Antonio López de Santa Anna, "un mal llamado Estado que no es más que un charco pestilente en el que saltan los renacuajos ambiciosos y los ajolotes oportunistas". Por lo tanto, su gobierno decide aprovechar políticamente la pertinencia de su muerte... El fallecimiento de Leona Vicario, la Madre de la Patria -cosa que pocos saben el día de hoy-, concita un abigarrado concierto en el que participan los más disímbolos personajes de la vida pública de entonces: Lucas Alamán y Carlos María de Bustamante, arrieros y criadas, Benito Juárez y la anciana Güera Rodríguez, damas de sociedad y pelados, Valentín Gómez Farías y antiguos inquisidores, héroes vivos, viejos militares, monjas profesas y exclaustradas, deudos, parientes y enterradores, así como el viudo de Leona Vicario, don Andrés Quintana Roo. Con la fina ironía que caracteriza su trabajo, Carlos Pascual realiza una atinada radiografía de la época que reconstruye, y lo hace con rigor histórico y un certero y dramático manejo del lenguaje. A través de una ágil narrativa, da vida a los personajes históricos con unas cuantas pinceladas; presenta, además, un profundo retrato psicológico de Leona Vicario, en el que resalta sus cualidades humanas sin caer nunca en la idealización. Con oficio de artesano, Carlos Pascual coloca cada una de las voces que componen esta novela en su lugar justo, hasta crear el complejo mosaico en el que se convierte La insurgenta, obra con la que obtuvo el Premio Bicentenario Grijalbo de Novela Histórica.