Diario de un brigadista (eBook)

Diario de un brigadista (eBook)

JOSE AGUSTIN RAMIREZ GOMEZ
JOSE AGUSTIN RAMIREZ GOMEZ
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: DEBOLSILLO
Codice EAN: 9786073103633
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Escrito con humor y sencillez, Diario de un brigadista de José Agustín es su testimonio de una época. Este libro contiene una revelación literaria implícita: este libro es previo a La tumba . "El resultado es este libro que documenta ese peculiar momento histórico de un país entonces muy joven y narrado por un observador tan joven como el país que lo acogió." Diario de brigadista es el testimonio de una historia casi de novela: José Agustín, escritor en ciernes, de escasos 16 años, se casa impulsivamente y a escondidas de sus padres para poder viajar en 1961 a la joven Cuba, dos años después de la revolución. La joven pareja, llena de ilusiones y en plena iniciación de la vida, arriba en barco a un mundo que iba a ser nuevo. Ligero de equipaje y sin un peso en el bolsillo, José Agustín desembarca para compartir sus conocimientos con los guajiros de la sierra y vivir en la isla una experiencia que cambiaría su vida. Así, de Cárdenas a Matanzas, de Santa Clara a Camagüey, de Santiago a Holguín, a bordo de las famosas guaguas, el joven viaja con un cuaderno donde va registrando las vivencias y convivencias cotidianas de su travesía alfabetizadora. Soportando el hambre y la fatiga, alimentándose de dulces de guayaba y leche salada tras largas jornadas de trabajo en el campo, José Agustín nos va dejando el retrato de un artista adolescente y de una época marcada todavía por el idealismo. Este libro, inédito hasta hoy, es el testimonio de esa aventura y está contado con la irreverencia y espontaneidad que marcarán su obra posterior, revelando aquí por vez primera la fuerza narrativa que desplegará en La tumba. Acompaña el texto una conversación con Enrique Serna, fotos de la época y un par más de curiosidades que ilustran el fervor idealista de un joven escritor.