Juan de Juanes (eBook)

Juan de Juanes (eBook)

Sergio Ramírez
Sergio Ramírez
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: ALFAGUARA
Codice EAN: 9786071133182
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ganador del Premio Cervantes 2017. Sergio Ramírez revive en Juan de Juanes años de vida y de literatura, en los que escritores, editores, agentes literarios y por supuesto nosotros, sus lectores, descubrimos el Juan de Juanes total que llevamos dentro. Del ganador del Premio Alfaguara de Novela y autor de Margarita, está linda la mar, Sergio Ramírez. Esta obra emprende una defensa apasionada de la escritura, la literatura, la memoria y la amistad. Es un compendio de recuerdos, lecturas, anécdotas, hechos memorables. La memoria es también una suerte de homenaje a los amigos que nos han acompañado a lo largo de la vida, aquellos con quienes compartimos la mesa, los libros, los viajes y, en el caso de Sergio Ramírez, la revolución. En el amplio mapa de recuerdos de Juan de Juanes, Ramírez va trazando la ruta que nos lleva desde sus inicios como escritor, el triunfo de la revolución sandinista en su natal Nicaragua, el premio Alfaguara en 1998, hasta la entrega del Premio Iberoamericano de Letras José Donoso 2011, pocos días antes del suicidio de la única heredera del escritor chileno, Pilar Donoso. En las páginas de Juan de Juanes Sergio Ramírez nos cuenta acerca de personajes memorables en su vida, con quienes quedó en deuda, entre otros Carlos Fuentes, Julio Cortázar, Augusto Monterroso, Gabriel García Márquez, Jorge Luis Borges, Ernesto Cardenal y Juan Cruz, su primer editor y punto de partida de este viaje por Latinoamérica. "Para ser un escritor se necesita creer sin vacilaciones en los tesoros escondidos en el fondo de las lagunas y ser sobrino de unos tíos mentirosos; al fin y al cabo, contar no es más que aprender a mentir con aplomo. Mentir, mentir, que de la mentira algo queda".