The Evolution of Modern Orchestration (eBook)

The Evolution of Modern Orchestration (eBook)

Louis Adolphe Coerne
Louis Adolphe Coerne
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786059285421
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is not the purpose of this work to write a treatise on instrumentation or to prepare a pedagogical analysis of orchestration only, but rather to trace the evolu-tion of the orchestra and of orchestration in connection with the history of music proper. Special emphasis will be laid upon what may be termed the IMPELLING FORCES to which the development of orchestration is due. This necessitates a considerable repetition of familiar facts that do not lend themselves to further original treatment. The restatement of such facts, however, would seem to form an indispensable background for the main theme, which is thereby exposed with all its attending phases of logical evolution. In addition to extended studies of orchestral scores themselves, the standard works of Berlioz, Gevaërt, Riemann, Parry, and others have, as a matter of course, been referred to. The subject under discussion has already been admirably handled by Lavoix in his voluminous work entitled "Histoire de L'Instrumentation," but it was unquestionably done through French glasses, and the scores of not one German romanticist are submitted to careful analysis beyond those of Weber and Wagner. "Parsifal" had not been produced at the time when Lavoix's book went to press, nor had such representative composers as Brahms, Saint-Saëns, Tschaikowsky, Dvorak then won their full meed of recognition. It is obvious, therefore, that the orchestration especially of the nineteenth century offers a fertile field for further profitable research. Again, the present writer is not aware of the existence of any comprehensive work in the English language upon the history of the orchestra and of orchestration. Throughout these pages the achievements of the more prominent composers are set forth in such manner as to indicate not only the distinctive features of their orchestration but of their general creative ability as well. In each case, the general style of composition and its significance as a contribution to musical literature are first enlarged upon. This is followed by an examination of the differentiated treatment of the strings, the wood, the brass, presented in logical sequence. A final analysis is then made of the individual method of orchestration as a whole, together with its relative value in the evolution of orchestration. In the Appendix to this book will be found a few musical illustrations selected from representative orchestral scores. LOUIS ADOLPHE COERNE. Cambridge, Massachusetts, U.S.A. April 30, 1905.