Lucy Gayheart (eBook)

Lucy Gayheart (eBook)

Cather Willa
Cather Willa
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786057566508
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Willa Cather's Lucy Gayheart gropes a wistful way back to the time of the horse and buggy, when some men and some women loved deeply and truly and make themselves miserable and hugged their misery. Small towns, no less than Vienna and the Paris Left Bank and a Greenwich Village as dirty and noisy then as it is now, had romances of which they had a right to be proud. So it is with Lucy Gayheart, written in 1935, When she wrote the novel, Cather had just turned 60 and was in tune with the zeitgeist that, shortly, would produce the works of Jean-Paul Sartre and Albert Camus. In her homey yet subtle way, she tapped into the modern loss of faith. And she created an existential novel. A romance, a feminist story It doesn't seem that way at the beginning. Indeed, Lucy Gayheart appears to be nothing more than a confection of a romance. Lucy is the bright, lively, musical girl, a stand-out among her young adult peers in the small Nebraska town of Haverford where Harry Gordon, the banker's son, is the most eligible bachelor. They seem made for each other as they skate together on the Platte River in the novel's opening scene. They have always seemed made for each other. But Lucy wants a career and has been working in Chicago. She becomes the piano accompanist to a much older classical singer, Clement Sebastian. The two fall in love in a chaste way, just as Harry sweeps into town and, with ham-handed arrogance, tells Lucy that it's about time for them to get married, right? Wrong. Then, the book seems to be on its way to becoming a feminist Horatio Alger story in which the plucky heroine will find her way to beauty (and maybe love) in the stratospheric Olympus of the high arts.