The Philosophy of Auguste Comte (eBook)

The Philosophy of Auguste Comte (eBook)

Lucien Lévy-Bruhl
Lucien Lévy-Bruhl
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: E-Kitap Projesi & Cheapest Books
Codice EAN: 9786052259948
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

M. Lévy-Bruhl then explains that, whilst recognising the entire coherence of Comtes collective labours, he proposes to confine his present study to the earlier and principal work, the Philosophy, which in M. Lévy-Bruhls opinion is the dominant and more fruitful composition.This he regards as the representative work of the nineteenth century, as shown by the intellectual history of the period. He points to its influence on thought in England, in Europe, and in America. It will surprise many persons to learn that in M. Lévy-Bruhls opinion two eminent French writers, who assuredly neither were, nor were supposed to be, Positivists, have done more for the diffusion of the ideas and method of Comte than Littré and all the other Positivists together.These two are Taine and Renan, much as they differed from Comtes actual scheme and doctrines. Renan indeed spoke of Comte as destined to prove one of the typical names of the century. The present writer remembers Renan saying to him with a most genial welcome, I too am a believer in the religion of humanity.Professor Lévy-Bruhl followed up his History of Modern Philosophy in France by a substantial work on the philosophy of Auguste Comte. It forms a volume of the Bibliothèque de Philosophie Contemporaine, which has already devoted four other works to the Positive Philosophy. It is as well to premise that this treatise dealt solely with the philosophy, not with the polity, or any part of the religious scheme of Comte. Professor Lévy-Bruhl writes as a student, but not as an adherent of Auguste Comte. His entire work is rather an exposition, not a refutation, or a criticism, or an advocacy of Comtes philosophical system. But it may be said at once that no one abroad or at home, certainly neither Mill, nor Lewes, nor Spencer, nor Caird, has so truly grasped and assimilated Comtes ideas as M. Lévy-Bruhl has done.In his Introduction M. Lévy-Bruhl very clearly states the scope of his work, and his own general attitude. He traces the origin of Comtes philosophy in the mental effervescence of the first generation of the present century towards a reorganisation of society, after the upheaval left by the Revolution and its consequences. He correctly states the relation of St. Simon to Comte as being that of an initial stimulus.The cardinal difference between Comte and all the socialists and founders of social and religious Utopias consisted in this, that Comte saw the necessity of a new system of philosophy as the indispensable preliminary to any reorganisation of society.