Sette giorni per rifugi (eBook)

Sette giorni per rifugi (eBook)

Lucchetti AlessandroPunzo Elisa
Lucchetti AlessandroPunzo Elisa
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786051767857
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel libro raccontiamo il nostro “trekking” nelle Dolomiti di Fassa, un percorso ad anello di 7 giorni (e 6 notti) per rifugi, che ha toccato alcune delle valli e delle montagne più belle di questa incredibile catena. Il libricino non ha la pretesa di essere una guida dettagliata e professionale del percorso, ma semplicemente il racconto di un percorso utile per tutti coloro che intendono passare una settimana nelle Dolomiti. Per inciso, frequentiamo le Dolomiti da anni, ma l’esperienza di un tour da un rifugio ad un altro in queste montagne è qualcosa di nuovo anche per noi. A posteriori possiamo affermare con certezza che un trekking di questo tipo rappresenta un modo diverso e più intenso di vivere la montagna: poter godere dei tramonti e delle albe in altura, condividere le esperienze di vita nei rifugi con altri viaggiatori, camminare con calma soffermandosi ad ammirare un fiore o una marmotta senza la fretta di dover tornare alla base, e per finire godere della meta nel momento migliore e cioè quando gran parte dei turisti se n’è già andata. Molto spesso, infatti, nei percorsi fatti in una giornata si è costretti a correre lungo i sentieri per rispettare una tabella di marcia che ci riporterà in tempi utili all’agognata doccia e al caldo letto, ma a nostro modo di vedere la montagna va vissuta lentamente, in silenzio, prendendosi il giusto tempo per soffermarsi ad osservare le piccole cose. Ovvio ci sono modi ancora più estremi e “puri” di vivere la montagna, ma non vogliamo esagerare e in fondo un buon canederlo in brodo la sera in rifugio è una gran bel modo di concludere la giornata. Il giro che proponiamo non presenta difficoltà tecniche evidenti e può essere percorso praticamente da chiunque sia in buone condizioni fisiche e abbia una minima esperienza di montagna. L’unico consiglio che ci sentiamo di dare, è quello di prepararsi un bagaglio molto leggero che per le donne non dovrebbe superare i 5-6 kg e per gli uomini gli 8-10 kg, cosa che in questo è piuttosto fattibile dal momento che il pernottamento in rifugio evita di portarsi al seguito tenda e pentole. Per una descrizione più accurata di cosa portare fare riferimento alla sezione finale. Il giro è stato studiato prendendo in considerazione alcuni impedimenti insormontabili soggettivi, senza tener conto dei quali il trekking potrebbe essere compromesso. Ognuno dovrebbe infatti aver piena conoscenza delle proprie capacità e dei proprio limiti prima di organizzare un trekking. Nel nostro caso Elisa, pur essendo una camminatrice infaticabile (e in salita è spesso Alessandro ad arrancare dietro il passo militare imposto dalla stessa), non è particolarmente “spericolata” e, cosa da non sottovalutare in montagna, ha manifestato di frequente un certo timore nell’affrontare tratti esposti.