La rivoluzione copernicana dell'ecumenismo (eBook)

La rivoluzione copernicana dell'ecumenismo (eBook)

Luciano Bruno
Luciano Bruno
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786051762548
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulla scia dell’ultimo documento del consiglio ecumenico delle Chiese: La Chiesa: verso una visione comune, desidero proporre e condividere un modello di chiesa basato sulla ecclesiologia dell’annunzio del perdono e della riconciliazione . Partendo dal modello della comunione anglicana, evidenzio la necessità di una rivoluzione ecumenica copernicana. Con tale rivoluzione ciascuna chiesa cercherà di assumere nel mutuo dialogo, come centro del sistema solare, non più e non solo, il proprio pianeta, la propria confessione con tutte le sue esigenze di “identità”,di consenso, ma una comune fede in Gesù Cristo, una comune visione della Eucaristia e del Ministero attraverso le categorie ecclesiologiche del perdono e della riconciliazione. Con tale intento, propongo alcune novità per stilare una ecclesiologia che possa essere condivisa da ogni chiesa. Individuo innanzitutto nel sistema della “Valorizzazione ed integrazione delle differenze” il fondamento da cui partire. Mediante un processo di riconciliazione progressiva, cercherò poi di proporre un cambiamento di mentalità dove si evidenzia la necessità di tornare ad una pastorale di piccole chiese domestiche fondate sulla parola e sul ministero istituzionale, unico e quadruplice (vescovo, sacerdote, il diacono, il lettore) e sul bisogno continuo e costante di tornare ad un linguaggio di risurrezione finale della carne. Propongo di ritornare alle chiese domestiche e a istituzionalizzare l’unico e quadruplice ministero facendo entrare di diritto il “lettore” nell’attuale triplice ministero del vescovo, del presbitero e del diacono nel ministero ordinato, visto che il triplice ministero dell’episcopo, del presbitero e del diacono non è una norma evangelica ma solo una esigenza storica e pastorale.Rifletterò anche sulla coesistenza della Sacra Scrittura e della Tradizione Viva considerando entrambe il cuore e il cervello di un unico corpo che è la Rivelazione biblica. Di conseguenza la Tradizione, se conforme alla Scrittura, da elemento discriminante, diventerebbe elemento di unione di chiese diverse, così come oggi già accade per le chiese anglicane nel mondo. Infine proporrò diverse teorie: a. sulla origine della Chiesa, b. su un nuovo modello di primato collegiale nella Chiesa, c. su un nuovo modello di integrazione tra il Gesù storico e il Cristo della fede, d. su una nuova elaborazione del kerigma secondo le categorie del perdono e della riconciliazione, e. sulla nuova definizione e classificazione dei Sacri Misteri (Sacramenti) , f. sulla differenza tra l’unica mediazione di Cristo e le intercessioni secondarie e subordinate, g. sulla coesistenza della successione apostolica con la successione della predicazione, h. sulla teoria della “integrazione eucaristica” come alternativa alla transustanziazione e alla consustanziazione