MAC. Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza (eBook)

MAC. Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza (eBook)

Laura Gamba
Laura Gamba
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050486896
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

MAC è un percorso di Musicoterapia finalizzato al miglioramento dell’attenzione e della consapevolezza rispetto l’esperienza dell’ascolto musicale. Il percorso si articola in moduli ed è stato sperimentato dall’autrice – musicoterapista professionista in ambito clinico - con buoni risultati con soggetti adulti affetti da diverse forme di disagio mentale; può essere utilizzato anche in contesti di minore gravità e all’interno di percorsi formativi. Il testo comprende una parte introduttiva in cui vengono illustrate le finalità, le caratteristiche e le specificità del percorso proposto, oltre che gli ambiti di utilizzo. Vengono messi a disposizione materiali pronti per l’utilizzo: schede, tabelle per la raccolta dei punteggi, grafici per l’analisi dei risultati, elenchi dei brani musicali da proporre in tre moduli di attività. Vengono fornite tutte le necessarie indicazioni per l’utilizzo del materiale. Nell’ultimo capitolo viene messa a disposizione una scheda sintetica che può essere utilizzata per la preparazione di un progetto centrato sull’utilizzo del percorso di ascolto. Il volume può essere un utile strumento di lavoro per musicoterapisti e può essere fruibile in contesti clinici con o senza la presenza di un medico psichiatra o di uno psicologo; l’attività proposta accompagna il soggetto nell’osservazione della personale esperienza di ascolto ma non prevede l’analisi e l’interpretazione dei contenuti emersi mettendoli in relazione con la vicenda personale, interiore, familiare, immaginaria o reale che sia. Il contesto in cui viene proposto il percorso può dunque essere un luogo di cura e riabilitazione, ma anche un contesto preventivo ed educativo; i destinatari possono essere persone adulte e adolescenti, come pure musicoterapisti in formazione. Laura Gamba è Musicoterapista professionista ed è attiva nell’ambito della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, della psichiatria, delle cure palliative e della Malattia di Parkinson. Oltre a vari articoli su riviste specialistiche inerenti l’attività professionale esercitata nei diversi ambiti di intervento ha pubblicato contributi in atti di convegni (“Le cure musicali – applicazioni musicoterapiche in ambito psichiatrico” a cura di G. Manarolo Edizioni Cosmopolis Torino 2012; “Suoni, tempi e ritmi nelle relazioni di cura – opportunità musicali nella salute mentale” a cura di Mario Degli Stefani, Cleup Padova 2015; di prossima pubblicazione con Cleup un contributo all’interno degli atti del Congresso “Persona Voce Identità”). Nel 2012 ha pubblicato con Carocci “Musicoterapia per crescere – percorsi riabilitativi dall’infanzia all’adolescenza”; nel 2015 ha pubblicato con Progetti Sonori “L’albero fiorito – 38 canti per la didattica, il sostegno, la terapia”. Di prossima pubblicazione con l’Editore Scritture “Il suono oltre il silenzio – Incontri con la musica nelle cure di fine vita”. In attesa di pubblicazione un volume dedicato alla valutazione in musicoterapia.