Piatti unici, minestre, insalate & verdure della cucina siciliana. Il mio libro di cucina (eBook)

Piatti unici, minestre, insalate & verdure della cucina siciliana. Il mio libro di cucina (eBook)

Marzio Vittorio Barcellona
Marzio Vittorio Barcellona
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050486353
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La gamma delle creazioni di piatti unici è, nella Cucina Siciliana, straordinariamente diversificata e ricca d’inventiva. La loro varietà trova logica spiegazione nel rincorrersi dei vari periodi storici, caratterizzati dalle dominazioni che, una dopo l’altra, si succedettero in Sicilia; perché è in esse che troveremo le tracce che hanno portato all’attuale patrimonio gastronomico, ad iniziare dal periodo in cui fiorì la Magna Grecia e dal susseguente dominio Romano, entrambi ricchi dei sapori di olive e pesci, formaggi e ricotta, carni d’agnello e di montone alla brace. Con la dominazione araba, arrivano le prime grandi composizioni di dolci e piatti unici, come la Cassata ed il CousCous; mentre è con i Normanni, Angioini ed Aragonesi, che vennero introdotti i grandi arrosti, i piatti farciti, i sughi con la panna e gli sformati di verdure. Ed infine, la lunga dominazione spagnola, che portò con se delle pietanze che raggiunsero sontuosità e ricchezza di sapori straordinari. Questo, in sintesi, il percorso evolutivo dell’attuale modo di cucinare nell’Isola; mille volte rivisto e rivisitato, nell’arco dei secoli, dall’inventiva delle massaie e dei cuochi siciliani, che diedero così il via alle specialità tipiche, dalle più semplici alle più raffinate, con sostanziali differenziazioni fra le specialità dei territori montani e quelle costiere, anche se tutte egualmente attente alla qualità ed alla freschezza di ciò che veniva cucinato. In questa sezione de “Il mio libro di cucina”, parlerò prevalentemente della preparazione dei piatti unici, delle minestre, delle insalata e degli sformati di verdure, così come vengono preparati, per tradizione, nella cucina di casa mia.