L'equazione. Storia di un primo amore, per non parlar di una formula... (eBook)

L'equazione. Storia di un primo amore, per non parlar di una formula... (eBook)

Max J. Parker
Max J. Parker
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Manlio Castronuovo
Codice EAN: 9786050462500
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“L'equazione” non è solo la storia di un primo amore, ma soprattutto un complicato rompicapo che intreccia passato e presente, memoria e sogno per riflettere sull'equazione della propria vita alla ricerca dell'errore che non ha fatto quadrare il risultato finale. E' un tentativo di giocare con il tempo, per provare a capire cosa sarebbe successo se quell'errore fosse stato evitato. Una formula che darà luogo ad un finale a sorpresa. Il romanzo è ambientato nella metà degli anni '80 ed è anche una storia di musica, di amicizia, di una crescita che passa attraverso l'esame di Maturità, di appassionate discussioni sull'arte, la cultura, le tecnologie, la scienza, la storia. Con un salto di 30 anni, il finale riproporrà i protagonisti cinquantenni, con le loro vittorie e le loro sconfitte. E' quello il momento in cui scatta il gioco della memoria: la ricerca dell'errore che, più di tutti gli altri, ha condizionato l'equazione della propria vita. Vi stupirete di scoprire stati d'animo in grado di far vibrare l'anima e provocare emozioni anche a distanza di quarant'anni. Questo romanzo è dedicato a tutti coloro che vogliono tornare agli anni della propria giovinezza per evitare che sprofondino oltre l'oblio dei ricordi. Ma anche a chi ha ancora voglia di risolvere la propria equazione, di giocare con la propria memoria e nessuna intenzione di smettere di sognare. Si aggiustò i capelli dietro le orecchie e le raccontò del parallelo che Almerico le fece su quella che lui definì “elettronica amorosa”. «Lui è convinto che nel cuore di ciascuno di noi, ci sia un piccolo angolo un po' fuori mano, difficile da trovare» Camila portò le mani innanzi agli occhi di Annalia, il pugno della sinistra stringeva l'indice della destra. «Questo posticino contiene il sensore che innesca una riserva di emozioni speciali, quelle vibrazioni che avvertiamo solo quando una persona è in grado di far giungere il suo calore fin lì» Aprì la mano sinistra e liberò il dito-sensore. «Almerico ha parlato di calore umano?» chiese Annalia meravigliata. «Non proprio...» commentò Camila divertita «lui l'ha definita una piccola corrente, pochi milliAmpere. Ho fatto una specie di traduzione simultanea» Le due sorrisero. Pur avendo utilizzato termini diversi, il concetto restava di egual dolcezza. […] «Io credo che quelle emozioni si attivino raramente, perché sono molto pericolose. Possono farti stare male se non le provi al momento giusto e con la persona giusta. Forse fu per questo che io feci finta di non sentirle, qualche anno fa. A cinquant'anni, sarò curiosa di sapere quante volte si sarà acceso e per chi...»