LED, penultima frontiera: una tecnologia in continua evoluzione. PilloLED per acquariofili intraprendenti (eBook)

LED, penultima frontiera: una tecnologia in continua evoluzione. PilloLED per acquariofili intraprendenti (eBook)

Valerio La Scalia
Valerio La Scalia
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050459029
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è dedicato agli acquariofili intraprendenti. Un interessante viaggio nel mondo dei LED, attraversando la linea di confine che separa informazione da disinformazione, alla scoperta della “soluzione LED ideale” per illuminare i nostri acquari con i LED, dove il miglior compromesso tra offerta tecnologica del momento, prestazioni, costi e facilità di realizzazione, costituiscono il filo conduttore che guiderà la nostra ricerca. Dopo una breve introduzione sulle potenzialità e i vantaggi della tecnologia LED l’autore descrive alcune importanti sperimentazioni avviate tra il 2010 e il 2012 nelle quali alcune soluzioni a tecnologia LED sono state utilizzate in acquari d’acqua dolce; in un’analisi critica dei risultati osservati si enunciano alcuni degli elementi che costituiranno la base di riferimento per l’impostazione di un “sistema LED ideale”. Attraverso un percorso semplice e deduttivo, si arriverà a costruire un metodo oggettivo di facile applicazione in grado di guidare il lettore nel dimensionamento qualitativo e quantitativo di vari sistemi LED adatti all’installazione in qualsiasi acquario, sia d’acqua dolce che d’acqua salata, senza limiti di dimensioni, integrando varianti importanti quali il volume della vasca, l’altezza della colonna d’acqua, la varietà della flora e della fauna acquatiche ospitate, implementando tramite semplici procedure “fai da te” soluzioni a tecnologia LED altamente efficienti ed economiche, dimostrando gli innumerevoli vantaggi economici come i bassi costi d’investimento a fronte di una notevole riduzione dei consumi elettrici, bassissima usura dei componenti, basso impatto ambientale, alta efficienza del sistema e provata efficacia sull’ecosistema acquatico. Per i lettori più pragmatici che vogliono raggiungere il risultato applicando una “formula magica” il capitolo “LED IN ACQUARIO IN 5 MOSSE” è senza dubbio quello più interessante e pratico. Per chi invece ha voglia di capirne di più troverà nella seconda parte del libro, ampio margine per i dovuti “APPROFONDIMENTI”: da “Capire la luce” (che cos’è, come si misura, come la vediamo noi e come la vedono le piante), a “Conoscere i LED” (confronto tra tecnologie e circuiti di utilizzo) e i loro sistemi di alimentazione, passando da “LE LEGGI DELLA FISICA” (elementi alla base delle valutazioni computate), per capire, valutare e calcolare, e infine “LUCE e ACQUARI” per sviscerare lo stretto rapporto tra la luce e l’equilibrio degli ecosistemi acquatici. Insomma: PilloLED per gli acquariofili intraprendenti.