La razione di Malthus (eBook)

La razione di Malthus (eBook)

Italo Franco
Italo Franco
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050443752
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una società oppressa da debito pubblico, spread, corruzione, macro e micro criminalità, flussi migratori incontrollabili, conflitto intergenerazionale fra pensionati garantiti e giovani privi di sicurezze, bassa se non nulla crescita, politica screditata e intoccabili privilegi, vincoli sindacali e lavoro nero, costi sociali e finti invalidi, apologeti di terrorismo e non certezza della pena. Una società con più vecchi che figli pervasa dall’insicurezza dell’oggi e percorsa dalla paura del domani. Una società con richiesta continua di soluzioni repentine e radicali. Una società dove ciascuno teme di subire un peggioramento della propria condizione materiale, del proprio benessere, delle proprie tutele persino a favore di altri. Una società dove la spinta al consumo incessante è pari alla frustrazione di non potervi accedere. A che cosa ci si aggrappa per non sprofondare? A che cosa ciascuno è disposto ad aggrapparsi? A che cosa sei tu disposto? Questo racconto di fantapolitica sociale porta alle estreme conseguenze le pulsioni più profonde e segrete, le prefigurazioni più impronunciabili e irrivelabili che possono percorrere, se già non percorrono, ogni individuo quanto ogni classe politica. E presenta la soluzione cui una simile società è giunta. Tranquillamente, normalmente, confortevolmente, vi è giunta. Fino a che tutto è compiuto. Fino a che i mali da cui era attanagliata scompaiono. A un prezzo però. A un duro -o leggero- prezzo. E sorgono imitatori al di là dei confini. Si giungerà anche da noi a una simile soluzione? Se avvenisse, che si direbbe? Che diresti tu?