Walt Disney and sex (eBook)

Walt Disney and sex (eBook)

Massimiliano Paci
Massimiliano Paci
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050440102
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Walt Disney and Sex” non fatica a catturare l’attenzione dello spettatore, che assiste a un documentario sferzante che nella serietà della sua tematica nell’approccio ai fatti mescola sarcasmo, umorismo, commozione e addirittura sacro e profano. Il regista intervista la gente comune e personaggi autorevoli - dalla persona di strada al politico - e mostra le immagini subliminali di tipo sessuale contenuti nei cartoni animati di Walt Disney. Tali immagini hanno la caratteristica di non essere visibili all’occhio umano nella normale visione cinematografica/televisiva, vengono però registrate a livello subliminale dal cervello umano in quello che Freud definisce inconscio e che per sua stessa ammissione “determina comportamenti che possono avere luogo senza il controllo della coscienza.” Le conseguenze più evidenti di questo bombardamento sono l’appiattimento della volontà e l’annullamento della capacità di scelta. E’ proprio in questo humus che trovano terreno fertile le dipendenze più estreme. Alcolismo, Tossicodipendenza, tabagismo, gioco d’azzardo, et cetera, sono frutto di un bombardamento psicologico che dura da più di 70 anni e che non sembra impensierire nessuno. Anzi, sembra proprio che i messaggi subliminali di tipo sessuale contenuti nei cartoni animati di Walt Disney rappresentino il perfezionamento dei metodi di condizionamento occulto già praticato nella propaganda militare della recentissima guerra, iniziati e portati avanti dal generale D.D:Eisenhower su richiesta della plutocrazia che regge le sorti dell’Occidente, la stessa che lo candiderà alla presidenza degli Stati Uniti d’America del 1952. Insomma: il tema è scottante e gli argomenti sono numerosi, così come può essere soggettiva l’ottica di chi li ha trattati e la sua opinione politica. Tuttavia, resta il fatto che la documentazione degli eventi e le teorie avanzate da personaggi autorevoli sono invece dati oggettivi che svelano aspetti sui quali aprire gli occhi, o anche solamente riflettere.