L'erba del vicino è sempre più... gialla (eBook)

L'erba del vicino è sempre più... gialla (eBook)

Adriano Zara
Adriano Zara
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050435450
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella consapevolezza di ciò che significhi raccontare, ossia insegnare risparmiando l’altrui fatica senza il bisogno di pesanti didascalie, ho redatto il presente romanzo con la presunzione di diffondere cultura con semplicità, nell’intento di aumentare il bagaglio d’informazioni del lettore senza annoiarlo, magari facendolo divertire. Anche in questo caso ho inteso parafrasare un proverbio per dare a questo romanzo il titolo che ritenevo più idoneo. D’altronde è noto come i proverbi esprimano, in forma stringata e incisiva, un pensiero o una norma desunti dall’esperienza, diventando l’estratto della saggezza popolare; tant’è che nelle civiltà cosiddette superiori diventano modello di espressione semplice ma efficace, accostabile a vere e proprie sentenze filosofiche. Per questo è divertente chiosarli, glossarli, modificarli, aggiornarli con un pizzico di spirito iconoclasta, per renderli più aderenti alle realtà quotidiane. Non è forse vero che molti proverbi abbiano il loro opposto concettuale, il proprio contrario? … Chi va piano va sano e va lontano si contrappone a chi tardi arriva male alloggia, così come la prudenza non è mai troppa a chi non risica non rosica oppure l’unione fa la forza a chi fa da sé fa per tre e così via. Nella letteratura drammatica è definito proverbio un componimento dall’intreccio semplice e dal dialogo breve che tenda a dimostrarne la morale. Nel caso del presente romanzo il significato etico o metaforico relativo al titolo può assumere svariate connotazioni e interpretazioni: alcune inerenti alla soddisfazione di ciò che si possiede, altre, all’indifferenza riguardo all’altrui fortuna o abilità, oppure può anche riferirsi al genere narrativo, il classico triller o libro giallo … Nella fattispecie, riguarda semplicemente il colore del continente teatro delle avventure… L’ASIA!