Zero IPA (eBook)

Zero IPA (eBook)

Daniele Marescotti
Daniele Marescotti
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050408010
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal 2011 PeaceLink effettua misurazioni dell'inquinamento dell'aria con un analizzatore portatile di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) per verificare la presenza di sostanze cancerogene nell'aria. Questo genere di controllo ha consentito di comprendere come vari l'inquinamento a seconda del luogo, dell’orario, del vento e di altri fattori. Nella stessa città si può vivere in una casa “sana” o in una casa “malata” a seconda della distanza dalle fonti inquinanti. Ad oggi non esiste un sistema di garanzia della qualità dell’aria con un disciplinare che coinvolga soggetti pubblici e privati. Il marchio di qualità ambientale Zero IPA intende inserirsi proprio in questa nicchia scoperta mantenendo aperto l’ascolto ai buoni suggerimenti e alle buone pratiche, in un’ottica aperta ma sempre condivisa e controllata. E’ stata già prodotta una discreta sequenza di dati in condizioni e contesti differenti per verificare la scala dei valori e la praticabilità del disciplinare del marchio. Inoltre i dati sono stati resi disponibili online sui siti www.zeroipa.it e www.greenmonitoring.eu condividendo informazioni strutturate e georeferenziate, cosa che non è spesso avvenuta per gli altri esperimenti di sensoristica ambientale smart. La strategia Zero IPA è, in questa ottica, uno strumento importante di potenziamento della strategia di riduzione delle emissioni di CO2, focalizzando l'attenzione e monitorando le ricadute negli ambienti di vita delle emissioni del traffico, di quelle produttive, di quelle domestiche, ecc. nella prospettiva anche dell'educazione a nuovi stili di vita, di socialità, a comportamenti responsabili e solidali, consumando di meno e adottando tecnologie più efficienti e meno impattanti.