The masterplan (Il grande progetto) (eBook)

The masterplan (Il grande progetto) (eBook)

Verda DamianoVerda Ilario
Verda DamianoVerda Ilario
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050406900
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’orto dove Riccardo era tornato per ripensarsi sembra diventato teatro di una malinconica e un po’ letteraria confluenza tra ricordi, realtà, speranze. Un vero e proprio crocevia dove si incontrano la morte (un cadavere nel pozzo) e la vita (i giochi dei ragazzi), si accavallano linguaggi antichi (i dialoghi col vecchio maestro Aldo) e nuovi (i floppy e i cd nascosti), fantastiche favole di re e corsari e mitici racconti di goblin e di maghi, antiche aspettative e sogni rinnovati. Il romanzo è come l’orto di Riccardo. La morte misteriosa di una ragazzina “ cui non era stato dato di crescere senza fretta e per la quale il mondo non aveva ancora trovato il modo di pagare i suoi debiti” segue quella di un vecchio faccendiere che, in qualche modo invece, alcuni suoi debiti aveva pure cercato di pagarli. I versi di Orazio (carpe diem) si sovrappongono a quelli degli Oasis (take the time), la musica di Mendelssohn si accompagna ai valzer di Strauss e alle canzoni dei Beatles, i sermoni del prete, le riflessioni di Aldo, le chiacchiere di paese, le invasioni dell’orto si intrecciano con le dissertazioni e gli scoop dei giornali e delle tv e le invadenze ipertecnologiche di Investigator. Come le bocce di Paolo e di Bortolazzi, i giochi di ruolo dei giovani nell’orto, i giochi per computer progettati da Riccardo, che narrano dello scorrere del divertimento tra ieri e domani. Come il potere sottile e raffinato di Laurenti e la grezza potenza di Barca che vengono dal presente e dal futuro e che raccontano di come continuino su nuovi binari gli antichi percorsi della prepotenza e della violenza. Come suggerirà l’amara soluzione del mistero: «Cerchi al paese, noi con i delitti del suo orto non c’entriamo». Abbiamo ben altro per cui delinquere. Tutto ciò immerso in una realtà sospesa, in bilico tra ricordi e speranze, tra passato e futuro strizzando l’occhio al presente. Tra la curiosità di Riccardo e il Grande Progetto di Rossana, l’ingenuità di Marzia e il cinismo di Gigi, tra dubbi e certezze e la voglia di capire perché, ovunque vai, il gallo canta sempre allo stesso modo. Se canta.