Il problema del male. La soluzione (eBook)

Il problema del male. La soluzione (eBook)

Antonin-Dalmace Sertillanges
Antonin-Dalmace Sertillanges
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050405743
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cosa è il male? Si parte sempre da una definizione. Di qui vengono quasi tutte le ulteriori determinazioni. La preoccupazione comune è di trovare il covo di questo nemico, che si chiama il male e di sapere da dove viene. E se si suppone che abbia questa o quella causa cosciente, un perché doloroso mette subito questa causa in stato di accusa, se si osa dire, a meno che non si preferisca negarla per il suo stesso onore. Tuttavia, nell'ordine della ricerca, questa preoccupazione è secondaria. Prima di sapere donde venga il male, conviene domandarsi ciò che esso sia. Non è assurdo, dice Sant'Agostino, cercare l'origine d'una cosa sconosciuta?L'evidenza del male colpisce ognuno, e alcuni preferirebbero accontentarsi di ciò, trattando come sottigliezze le determinazioni più necessarie. Ma l'indeterminato comporta troppi inconvenienti perché cediamo qui alla facilità. Vogliamo soddisfare i pensatori, e siamo persuasi che, trascurando le basi, si espone la verità a tutte le misconoscenze e a tutte le contraddizioni. INDICECHE COS'E' IL MALE?PremessaIl male non è una realtà naturaleIl male è una privazione Equivoco del e “male metafisico”Il male è positivo in un senso Perché il male sembra un'esistenza Il male non ha causa prima Carattere innaturale del male Il caso della pura materia Il caso del dolore Il caso del male morale DA DOVE VIENE IL MALE?Il pessimismo Il dualismo Un dualismo incosciente Il peccato originale come spiegazione dei male Rimproveri fatti a Dio a motivo del male Le ragioni della creazione La libertà nella creazione Gli attributi di Dio nella creazione Il male ne deriva Insensate esigenze dei critici L'umiltà di Dio nella creazione Utilità del male nel gran Tutto Il caso degli individui ALLE PRESE CON L'AVVERSARIOLo scacco iniziale di Dio Lo scacco della riparazione La protesta dell'abisso Il valore della libertàLa libertà limitata al bene Tutto considerato…Dio fa solo il bene La volontà permissiva I fini governano L'estasi unificatrice Il Cristo giustifica tutto IL MALE NELLA NATURA Uno sguardo troppo umano Due aspetti opposti della natura Ancora il peccato originale L'argomento della bellezza I difetti della natura I cataclismi La strage La testimonianza della fede Tutto considerato, la natura è buona Il Cantico La sofferenza animale La morte degli animali La vera spiegazione dell'enigma Il caso delle piante APPENDICE Nota degli Editori Conclusione: il Mistero