I cinque ragazzi di Cambridge (eBook)

I cinque ragazzi di Cambridge (eBook)

Andrea Puddu
Andrea Puddu
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050405026
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vicenda dei 'Cinque di Cambridge', che sembra appartenere a un passato lontano, è una storia che parla del Novecento e attraversa il secolo forse più complicato della storia occidentale rappresentandone in modo esemplare gli estremi e le contraddizioni. Ma indipendentemente dalle convinzioni di parte, ciò che affascina nella storia di questi cinque uomini è la forza con cui sono riusciti a vivere una passione politica in modo così costante e disinteressato, una condotta e un trasporto che la politica del nuovo secolo sembra non conoscere. Se è vero che il Novecento è stato il secolo delle ideologie e degli estremismi, e la sua storia fatta anche o sopratutto di sangue ne costituisce il gigantesco risultato, ciò non toglie che le intenzioni di molti fossero animate dalla convinzione che davvero fosse possibile un mondo giusto e privo di diseguaglianze, destinato ad avere la meglio sullo sfruttamento e sull'ingiustizia. Che si voglia considerarli come biechi traditori dal sangue freddo, come successe in Inghilterra in seguito alle rivelazioni definitive delle loro attività, o come eroi capaci di rinunciare a sé stessi e rischiare la vita per il bene dell'umanità, ciò che contraddistingue la vicenda delle spie di Cambridge e ne caratterizza l'alone di nostalgica malinconia è la sincerità della loro dedizione; perché a prescindere dal fallimento del comunismo reale e dell'esperimento sovietico, lungo settant'anni e carico di crimini e violenze oltre che di difetti politici evidenti, questi uomini, che per posizione e capacità avrebbero potuto godere di una vita agiata e tranquilla in patria, avevano tutto da perdere e poco o nulla da guadagnare da ciò che facevano, e lo hanno fatto dunque per pura convinzione, mettendo la propria missione davanti alla famiglia e alla propria vita. Il disinteresse della condotta e la chiarezza della fede, sebbene in una dimensione politica e terrena, non può che destare interesse e un pizzico di nostalgia specie in chi, indipendentemente dalle proprie convinzioni politiche, è ormai abituato a un mondo dove le parti sembrano alternarsi senza sostanziali differenze e ammiccare tra loro in un teatro in cui sostanzialmente arrivano a confondersi senza dare risposte concrete. Se la logica del bianco contro il nero è senz'altro semplicistica e non adatta a spiegare la complessità del mondo politico e della società occidentali, ciò che sembra mancare al mondo odierno, in cui la dimensione mondiale del potere, anche per la causa storica del crollo del blocco sovietico, si è sostanzialmente appiattita su un'unica alternativa, è quella passione che spinge a lottare per portare un cambiamento futuro che il Novecento ha conosciuto spesso in forme funestamente estreme e violente, ma che innegabilmente rappresentano anche il fascino del secolo scorso.