La società egoista e i residui caratteristici dell'evoluzione (eBook)

La società egoista e i residui caratteristici dell'evoluzione (eBook)

Danilo Paglino
Danilo Paglino
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050384796
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Oggi siamo circondati da tecnologie e siamo abituati a dilettarci con congegni che dovrebbero semplificarci la vita, ma siamo poco propensi a riflettere su cosa ci renderebbe realmente felici. Le relazioni umane sembra proprio che siano state sostituite del tutto da feticci, che ci fanno sempre più somigliare a dei robot privi di emozioni e sentimenti; tendiamo a giudicare superficialmente i comportamenti degli altri, senza provare a capire in realtà, cosa si nasconde dietro di essi. L'idea di fare un trattato sull'egoismo nasce da anni di riflessioni maturate a seguito del mio lavoro di psicoterapeuta, grazie al quale ho avuto modo di constatare come il malessere esistenziale, il più delle volte, sembra essere strettamente correlato all'angoscia della perdita di controllo. Quest'ultima, intesa nello specifico, come paura di un cambiamento nella propria vita che possa minare le certezze raggiunte attraverso l'educazione e la cultura. Ma anche come terrore verso un'idea innovativa o un comportamento che non riusciamo a decifrare nell'immediato; paura generalizzata verso il nuovo e il diverso. Il bisogno di controllo tuttavia è qualcosa che ci appartiene e che si è evoluto nelle generazioni, grazie al nostro modo di adattarci in maniera strategica ed egoista alle varie situazioni che si presentavano nell’ambiente di vita. Questi adattamenti egoisti, hanno una matrice biologica e nel tempo si sono tramutati in tutti quei comportamenti, che oggi automaticamente mettiamo in atto all'interno della nostra società egoista. Diventa fondamentale al fine di iniziare un percorso introspettivo, per ognuno di noi, servirci di discipline solo in apparenza distanti tra loro, come biologia, filosofia, sociologia, antropologia e psicologia, per poi provare ad analizzare criticamente i nostri “corrotti” modi di pensare ed agire nel mondo. Provando a tracciare il nostro percorso evolutivo, possiamo trovare molte risposte sul perché dei comportamenti egoisti di oggi, infatti, al fine di privilegiare la sopravvivenza del singolo e quella della comunità rappresentante, i nostri antenati per milioni di anni hanno affinato schemi comportamentali, che nel tempo hanno assunto caratteristiche sempre più strutturate e definite, che in questo libro identifico come i residui caratteristici dell’evoluzione. Seppur il testo a volte presenta tecnicismi, esso è comunque adatto anche alla lettura di un pubblico di non esperti, ma comunque amanti del genere. Con questo libro intendo sensibilizzare i lettori ad un'attenta riflessione sui processi interattivi e competitivi tra organismo ed ambiente, che nel corso dell'evoluzione hanno fatto si che gli esseri umani si siano dovuti adattare all’interno di società egoiste sempre meglio articolate, al punto da non lasciare spazio ad una presa di coscienza sui bisogni autentici dell’individuo e della sua comunità di riferimento.