Il Martedì è solo un brutto giorno (eBook)

Il Martedì è solo un brutto giorno (eBook)

Carlo Ambrosetti
Carlo Ambrosetti
Prezzo:
€ 5,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050381764
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fine degli Anni Cinquanta a Becquerel, un tranquillo paese nel centro della Francia. All’alba di un freddo martedì di fine febbraio, viene trovato ucciso il Cinese, un piccolo spacciatore, nonché ruffiano della zona malfamata della città. Il commissario Richard Samboirdier, voce narrante e vice-capo della polizia nella piccola cittadina, inizia immediatamente le indagini, coadiuvato dai suoi due ispettori: il rude e navigato Medas e il giovane, nonché ambizioso, Louchet. Samboirdier ha circa una quarantina d’anni, e verso il suo mestiere prova il sano cinismo di chi ne ha viste troppe. Ciononostante, si mette subito all’opera per risolvere il caso, che a prima vista appare maturato negli ambienti equivoci frequentati dalla vittima. Ciò che però il commissario non può sapere, è che il fatto di violenza nasconde una serie di verità scomode per la buona borghesia della cittadina: e dovrà faticare non poco per arrivare a capo della matassa che il destino gli ha servito. Nell’arco di dodici ore, Samboirdier arriverà a ricredersi sui tanti aspetti che l’amicizia, l’amore e la lealtà possono assumere nella vita. Il desiderio di verità del poliziotto dovrà attendere sino all’ultimo colpo di scena per essere soddisfatto. Scritto, nella prima parte, rifacendosi alle atmosfere nebbiose alla Simenon e al rude disincanto dei detective americani, “Il Martedì è solo un brutto giorno” rivela, proprio subito dopo l’apparente conclusione “noir”, un vero e proprio “colpo d’ala” con un sapiente cambio della “voce” narrante: il libro offre altri due finali alternativi, studiati appositamente per la versione e-book, la cui struttura ricorda la più pura narrativa romanzesca. Il lettore potrà così scegliere quale tra i due appare più vicino alla nostra concezione di felicità, di amore e di gioia: possibilità che, in genere, non si trova dentro un semplice libro giallo.