I sandali al cocco (eBook)

I sandali al cocco (eBook)

Armando Richard Addati Ollero
Armando Richard Addati Ollero
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050375251
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alcune passioni si ereditano altre si formano altre ancora sono nel DNA. Quella che ho per il mare si perde nel tempo: da sempre ho letto, disegnato e scritto del mare e in questo esordio raccolgo filosofie di personaggi conosciuti sui libri come, ad esempio, Bernard Moitessier e di altri conosciuti di persona. Raccolgo esperienze dirette di porti e di navigazioni del mar dei Caraibi e del Mediterraneo, racconto esperienze di paesi apparentemente diversi tra loro come il Venezuela, gli Stati Uniti, la Spagna e l’Italia dove ho vissuto. Ho colto albe e tramonti, affrontato venti e onde che hanno inesorabilmente formato il mio carattere e influenzato ogni scelta di vita. «Quando il mare ti entra dentro diventi come lui»: l’ho sempre detto a tutti. Ma questi scritti non escludono le esperienze avute nei “di terra” né le impressioni su come l’educazione della nostra società abbia cercato sempre di strapparci via le passioni, di come ci siamo fatti tutti abbindolare da quel luccichio all’orizzonte, avvicinandoci al quale scopriamo però non essere il faro di un porto ma l’avviso di scogli pericolosi. Questa prova di scrittura è un saggio di vita vissuta da un immigrante figlio di immigranti, che ha mollato gli ormeggi della vita, quelli con i quali tutti ti legano, per cercare dei sogni a diciotto anni, poi a ventitré, a trentanove e a quarantasette... Ma chissà quante altre volte mi toccherà farlo in futuro. Ad ogni partenza ho affrontato nuove scelte di viaggio. Alcune volte per consentire alla mia anima di sopravvivere altre per una semplice necessità lavorativa; affrontando di petto gli uragani creati dall’economia nel consumismo, le tempeste procurate dalle manipolazioni finanziarie dei banchieri e dalla tormentata sete dei politici per il potere economico.